1. L’ERP COME FATTORE ABILITANTE PER LA SOSTENIBILITÀ DELLE AZIENDE DISTRIBUTRICI DI GAS

    21 Aprile 2023 by sviluppoweb

    Un webinar a cura di iDigital3 in collaborazione con Gei Reti Gas e Microsoft

    Nel mondo di oggi la sostenibilità rappresenta un tema sempre più importante e rilevante. Le aziende stesse sono sempre più consapevoli dell’impatto che le loro attività hanno sull’ambiente e sulla società. Molte di loro si stanno impegnano a diventare più sostenibili, adottando pratiche commerciali ed etiche, contribuendo alla creazione di un futuro più sostenibile per tutti. 

    Le aziende distributrici sono un importante elemento della catena di fornitura dell’energia, ma possono incontrare numerosi ostacoli nella gestione dei loro processi interni e nella gestione delle relazioni con i loro fornitori e clienti. 

    Uno strumento che può aiutare a superare queste difficoltà e supportare la sostenibilità è l’Enterprise Resource Planning (ERP), un sistema integrato che permette di gestire efficacemente tutte le attività aziendali, dalla pianificazione alla produzione, dal magazzino alle vendite.

    Grazie all’ERP le aziende distributrici acquisiscono la possibilità di ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse, garantendo una maggiore efficienza dei processi produttivi e logistici. Ciò si traduce in un minor impatto ambientale e in una maggiore capacità di soddisfare le esigenze dei clienti.

    L’ERP permette alle aziende distributrici di monitorare e gestire in modo più efficace le loro relazioni con fornitori e clienti. Grazie a questo sistema, è possibile migliorare i rapporti con i fornitori, eliminando la duplicazione degli ordini e migliorando la gestione degli acquisti. Inoltre, consente di gestire le relazioni con i clienti in modo più efficace, assicurando una maggiore soddisfazione dei clienti e migliorando la fidelizzazione.

    In terzo luogo, l’ERP è in grado di migliorare la trasparenza e la tracciabilità dei processi aziendali, garantendo una maggiore responsabilità e un migliore controllo dei costi. Ciò consente alle aziende distributrici di gas di adottare un approccio più sostenibile alle attività commerciali, riducendo l’impatto ambientale e migliorando la loro reputazione.

    Infine, l’ERP offre alle aziende distributrici una maggiore flessibilità e una maggiore capacità di adattamento alle esigenze del mercato. Attraverso questo ambiente, le aziende possono reagire rapidamente ai cambiamenti delle condizioni di mercato, adattando i loro processi produttivi e logistici di conseguenza.

    L’ERP può essere quindi considerato un investimento importante per le aziende distributrici che vogliono mantenere la loro competitività e sostenibilità nel lungo termine.

    Se sei interessato ad approfondire questa tematica, iDigital3 è felice di invitarti al webinar gratuito L’ERP come fattore abilitante per la sostenibilità delle aziende distributrici di gas il giorno giovedì 18-05-2023 dalle ore 16:00 (durata: 90 minuti circa). 

    Il seminario viene realizzato in collaborazione con Gei Reti Gas, azienda distributrice di gas, che interverrà raccontando la sua realtà come caso di studio di successo. Inoltre, grazie alla partecipazione di Microsoft, avremo la possibilità di confrontarci e approfondire le potenzialità dell’ERP per migliorare l’efficienza operativa di questa tipologia di aziende. 

    Agenda

    16:00 – 16:15 | Accoglienza partecipanti.

    16:15 – 16:30 | Giampiero VenturiniCIO iDigital3 – La nascita dell’ERP: contesto e change management.

    16:30 – 16:45 | Giuseppe Russo, Microsoft Cloud Solution Architect – Gli elementi Microsoft per una Trasformazione Digitale vincente.

    16:45 – 17:00 | Francesco MastrapasquaIT Demand Manager & Digital Innovation Support Gei Reti Gas – Case History Gei Reti Gas.

    17:00 – 17:15 | Giuseppe Filocamo, ICT Demand & Project manager iDigital3 – I vantaggi delle scelte tecnologiche per un ERP efficace.

    17:15 – 17:30 | Q&A.


  2. iDigital3 sarà presente a Future Grid 2023

    31 Marzo 2023 by sviluppoweb

    iDigital3 sarà presente come sponsor alla 4°edizione di #FutureGridDay, l’appuntamento annuale di riferimento per il settore della Distribuzione Power & Gas.

    A Future Grid Day 2023 sarà possibile scoprire le opportunità offerte dalla tecnologia per aumentare l’efficienza, ridurre i costi operativi e digitalizzare le Reti Elettriche e Gas.

    Per noi rappresenta un’occasione per condividere le soluzioni digitali sviluppate e confrontarci sui trend tecnologici e le prospettive di sviluppo congiunto delle Reti con gli altri protagonisti della filiera.

    I Focus dell’edizione 2023

    DECARBONIZZAZIONE dell’Italia e tutela della sicurezza energetica del paese

    • Evoluzione delle infrastrutture per Biogas, Idrogeno e Combustibili Verdi 
    • Elettrificazione dei consumi 

    DECENTRALIZZAZIONE e integrazione delle fonti di Energia Rinnovabile nelle Reti Elettriche 

    • Ricarica veicoli elettrici
    • Comunità energetiche

    DIGITALIZZAZIONE delle reti per abilitare:

    • la gestione dinamica della rete
    • il monitoraggio da remoto in tempo reale delle reti
    • la variabilità dei gas rinnovabili e la necessità di monitorarne la diffusione

    EFFICIENTAMENTO

    • Convergenza business regolati e processi
    • Inter-DSO scenario
    • Asset readiness
    • Sector Coupling

    INNOVAZIONE TECNOLOGICA

    • Artificial Intelligence
    • Cyber Security
    • Digital Metering
    • Iot

    DATA QUALITY, DATA GOVERNANCE e DATA MANAGEMENT

    • Elaborazione dati

    📌 Ti aspettiamo il 4 Aprile 2023
    Novotel Ca’ Granda
    VIALE SUZZANI 13 – 20162 MILANO


  3. iDigital3, Human Centered: le ragioni di un rebranding

    2 Marzo 2023 by sviluppoweb

    iDigital3 nasce come una software house nel 2011 con l’obiettivo di assistere le aziende in quel particolare momento storico, quando la digitalizzazione era già considerata un aspetto rilevante, ma non fondamentale ed imperativo per la crescita e la sopravvivenza di una qualunque realtà aziendale, piccola, media o grande. 

    Partendo dalla prima piccola sede storica, abbiamo continuato la nostra evoluzione di anno in anno, integrando il team con nuove risorse sempre più specializzate, moltiplicando le competenze aziendali, anche per aprirci più facilmente al mondo delle startup in una logica di open innovation. 

    Da qualche tempo poi, questa crescita ha significato anche il trasloco in una sede più grande, moderna e funzionale.

    Nasce così la necessità di un’attività di rebranding che parta dalla definizione di un nuovo posizionamento e presenti al mercato una nuova identità visiva e un nuovo logo.

    Nel nostro nuovo logo, rivisto in una logica di restyling per non perdere la riconoscibilità ottenuta in questi anni, la parola “Digital” continua a essere protagonista.  Non dimentichiamo però mai come il vero valore della nostra azienda siano le persone, quelle che ci lavorano e quelle che utilizzano le nostre soluzioni. 

    Ecco, quindi, la nostra decisione di introdurre il pay-off “Human centered”. 

    Il binomio Digital/Human, fa di questa contrapposizione la sua forza che si esplica poi nella nostra vision aziendale: “Rivisitiamo il digitale per permettere alle persone di essere protagoniste del proprio mondo.”

    Il nostro obiettivo è quello di sviluppare soluzioni digitali semplici per progetti complessi.

    Ciò significa creare prodotti software che siano intuitivi ed efficaci nella risoluzione delle esigenze del cliente, anche quando il progetto in questione può essere complesso come nel caso delle Utilities, mercato nel quale vantiamo una fortissima specializzazione.

    iDigital3   adotta una metodologia di sviluppo che tiene conto di diversi fattori, come l’usabilità dell’interfaccia utente, la scalabilità del software, la compatibilità con diverse piattaforme e dispositivi, l’integrazione con altri sistemi e la sicurezza delle informazioni.

    Anche questo significa sostenibilità per una tech-company.

    iDigital3, human centered.


  4. K.EY 2023. iDigital3 partecipa con le sue soluzioni dedicate alle Utilities 

    13 Febbraio 2023 by sviluppoweb

    Dopo 15 edizioni, Ecomondo e Key Energy decidono di percorrere strade differenti. Con l’obiettivo di fornire un focus sulle energie rinnovabili, Key Energy si trasforma in K.EY, un evento autonomo, con un nuovo format, un nuovo posizionamento e la collocazione in primavera, dal 22 al 24 marzo 2023.

    iDigital3 decide di partecipare alla Fiera che diventa vetrina completa di tecnologia, soluzioni integrate e servizi in grado di guidare la transizione energetica verso un’economia carbon-neutral.

    Al nostro stand sarà possibile scoprire alcune tra le principali soluzioni innovative dedicate alle Utilities e alla digitalizzazione dei processi in ottica sostenibilità per le aziende in generale.

    Prodotti per ottimizzare i processi aziendali, facili da utilizzare e personalizzabili in base alle esigenze interne e a quelle di mercato. Semplici da integrare con i sistemi Microsoft – come l’ERP Business Central o il documentale Sharepoint – e con altri strumenti interni attraverso l’utilizzo di connettori sviluppati ad hoc dalla nostra tech company.

    Le soluzioni sono basate sul Cloud e non presentano la necessità di gestione di macchine di proprietà, in un’ottica di sostenibilità. Sono utilizzabili da qualsiasi dispositivo (PC e Mobile)Questo permette l’accesso a dati sempre disponibili e aumenta la collaborazione tra gli uffici dell’azienda.

    L’evento rappresenta per noi un’occasione per condividere le esperienze e le conoscenze con altri attori del settore, espandere la nostra rete di contatti, sviluppare nuove opportunità di business e diventare protagonisti della transizione energetica. 

    Il nostro stand sarà collocato nel padiglione B3 dedicato all’evoluzione delle città in chiave di digitalizzazione e rigenerazione urbana. Nello specifico? Utility, soluzioni e prodotti ICT per servizi e soluzioni digitali.

    Sei interessato a partecipare? Scrivici a marketing@idigital3.com per ottenere il tuo biglietto omaggio (fino a esaurimento).

    Vi aspettiamo dal 22 al 24 marzo presso Rimini Expo Center (Via Emilia 155, 47921), padiglione B3 stand 012.


  5. Nuova sede

    16 Gennaio 2023 by sviluppoweb

    È essenziale non sottovalutare le sfide future per il mondo del lavoro. Per questa ragione noi di iDigital3 ci siamo fissati un obiettivo: quello di mettere in campo possibili azioni per promuovere il Lavoro Sostenibile e stimolare il nostro team alla conoscenza e al dibattito.
     
    Lavoro sostenibile significa, infatti, creare le condizioni affinché le persone possano sviluppare la propria professionalità e rimanere attive durante tutta la loro vita lavorativa attraverso formazione continua, flessibilità e digital trasformation. 

    Il nostro percorso è già iniziato con la nascita della nostra nuova sede, ricca di spazi polifunzionali e sale riunioni per favorire la cooperazione delle squadre di lavoro, moltiplicare le competenze aziendali e aprirci più facilmente al mondo delle startup in una logica di open innovation.


  6. Convention aziendale 2022

    9 Gennaio 2023 by sviluppoweb

    L’anno 2022 per iDigital3 si è concluso con la periodica convention aziendale.

    Questo appuntamento per noi non rappresenta solo un resoconto dell’anno appena trascorso o un tradizionale #teambuilding. 

    Rappresenta un momento di condivisione, un’occasione per festeggiare insieme i risultati ottenuti e trascorrere del tempo prezioso insieme ai compagni di scrivania.

    Abbiamo parlato di vision, di innovazione, di nuove tecnologie, di obiettivi a lungo termine e di futuro.

    Ci siamo soffermati sul valore del gruppo, da sempre punto di forza di iDigital3 per moltiplicare le competenze aziendali.

    Tutto questo, in una location di eccellenza. Siamo infatti stati ospiti di Birra Menabrea SpA , il birrificio attivo più antico di Italia, dove tradizione, passione e cultura danno vita a uno dei più celebri e apprezzati marchi di birra presenti sul mercato.

    Si affianca al birrificio, sia in termini di prossimità territoriale che di valori condivisi, Botalla Formaggi, altra importante azienda agroalimentare del territorio biellese.

    Nel corso della giornata abbiamo avuto la possibilità di degustare i prodotti delle due aziende e scoprine la storia durante la vista del museo MeBo Menabrea Botalla Museum.