iDigital3, in collaborazione con 360maker, dà vita a uno spazio virtuale ispirato a Crema in occasione dell’undicesima edizione de I Mondi di Carta.
Al via l’undicesima edizione de I Mondi di Carta che si svolgerà a Crema (CR) dal 7 al 15 ottobre 2023.
Un Festival cultural-gestronomico ricco di incontri con autori, ospiti, laboratori culinari, degustazioni di vini, libri, spettacoli, consulenze alimentari e tanto altro. Il sogno sarà il filo conduttore dei temi di questa edizione: tra ricordi, pensieri, desideri e speranze.
iDigital3 e 360maker saranno presenti, anche grazie alla collaborazione con Proloco Crema, con il progetto
“UN METAVERSO DA OSCAR“
uno spazio virtuale unico, fruibile sulla piattaforma Spatial.io, dove verranno catturate l’atmosfera incantevole della città di Crema (CR) e le suggestive scene del film “Call Me by Your Name”.
Si tratta di un’iniziativa che unisce l’arte, la tecnologia e la creatività per offrire agli utenti un’esperienza coinvolgente ed emozionante.
L’obiettivo principale è quello di creare un mondo virtuale immersivo, dove gli utenti possano esplorare, interagire e immergersi in un ambiente unico nel metaverso, dando vita un’esperienza che unisca il cinema e la realtà virtuale.
L’installazione sarà presente presso il Museo Civico di Crema e del Cremasco* a partire da sabato 7 ottobre per regalare un’avventura immersiva a tutti coloro che vorranno provarla.
*Piazzetta W. T. Gregorj, 5, 26013 Crema CR
Il progetto verrà presentato ufficialmente domenica 15 ottobre alle ore 17:00 durante l’evento
“CREMA E IL SOGNO DI HOLLYWOOD: dal grande schermo al turismo cinematografico“
con Gianni Canova, Rettore dell’Università IULM, e Vincenzo Cappelli, Presidente Proloco
presso la Sala Pietro da Cemmo – Museo Civico di Crema e del Cremasco
Caratteristiche chiave dello spazio virtuale
Benefici e Impatti:
iDigital3 e 360maker sono entusiasti di portare avanti questo progetto unico che combina la magia di Crema e il fascino di “Call Me by Your Name” in un metaverso coinvolgente. L’esperienza del percorso in bicicletta e delle domande interattive aggiungerà un elemento di sfida e coinvolgimento. Siamo certi che questa esperienza arricchirà la vita degli utenti e aprirà nuove prospettive nella condivisione di storie attraverso la tecnologia.
Clicca qui per scoprire il programma completo dell’evento.