iWrapper

image
image
image

iWrapper rappresenta lo strato applicativo di collegamento. L’obiettivo di questo strumento è quello di permettere la comunicazione AtoA tra i vari attori della filiera. Nella sua declinazione “SNC” lo strumento si pone lo scopo di normalizzare il processo di scambio dati in ottica AtoA traducendo in “metodi” e in “servizi” le direttive imposte dall’ARERA definiti nello scambio dati tramite XML. Con particolare attenzione a rendere trasparenti le comunicazioni.

Le modalità di applicazione dello strumento rispettano le disposizioni in tema di standard obbligatorio di comunicazione per il settore del gas naturale ai sensi del comma 3.3 delle “Disposizioni dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas in tema di standard nazionale di comunicazione tra gli operatori nel settore del gas naturale” approvate con deliberazione dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (di seguito: l’Autorità) 18 dicembre 2006, n. 294/06, successivamente modificate ed integrate con deliberazioni dell’Autorità 23 settembre 2008, ARG/com 134/08 e 17 dicembre 2008, ARG/gas 185/08.

image

Tecnologia di base

Applicazione .NET, sviluppata in C#, Database SQL Server 2012, SOAP 1.1 e SOAP 1.2.

Autenticazione

Semplice
Tramite l’header della richiesta SOAP con passaggio di nome utente e password, oppure tramite basic authentication

Complessa
Tramite lo scambio di certificati a chiave pubblica/privata.

Sequenza del flusso di comunicazione

Il flusso di comunicazione prevede almeno la seguente sequenza minima:

  • 1
    Invio della richiesta al distributore da parte del venditore.
  • 2
    Ricezione della richiesta da parte del distributore con verifica della ammissibilità della stessa. In caso di esito negativo, invio da parte del distributore del messaggio di inammissibilità, con indicazione dei relativi motivi, entro lo stesso giorno in cui è pervenuta la richiesta; in caso di richiesta che non supera la verifica di ammissibilità, il distributore provvede all’annullamento della stessa mentre l’utente del servizio di distribuzione provvede eventualmente all’invio di una nuova richiesta.
  • 3
    Eventuale trasmissione da parte del distributore all’utente del servizio di distribuzione della fissazione di un secondo appuntamento con il cliente finale in caso di mancato rispetto del primo appuntamento per causa distributore; la responsabilità della fissazione del secondo appuntamento, per mancata effettuazione del primo per cause imputabili al distributore, è posta sempre in capo a quest’ultimo.
  • 4
    Messa a disposizione da parte del distributore dell’elenco delle richieste eseguite, annullate, di SWIN e di SWOUT.
  • 5
    Recupero puntuale dell’esito/annullamento/lettura di ingresso (SWIN) / lettura di uscita (SWOUT) relativo alla richiesta.

 

Validazione delle richieste

Il processo di validazione delle richieste è lasciato in carico al sistema informativo al quale iWrapper è collegato centralizzando così i controlli e le logiche di business.

Prestazioni esaminate

Le presenti Istruzioni Operative definiscono il flusso di comunicazione e i contenuti minimi indispensabili a garantire la correttezza degli scambi informativi per le seguenti prestazioni:

  • preventivazione lavori (PN1, PM1, PR1);
  • esecuzione lavori (E01);
  • disattivazione della fornitura su richiesta del cliente finale (D01);
  • riattivazione della fornitura in seguito a sospensione per morosità (R01);
  • attivazione della fornitura (A40, A01);
  • verifica del gruppo di misura su richiesta del cliente finale (V01);
  • messa a disposizione di dati tecnici (M01, M02);
  • verifica della pressione di fornitura su richiesta del cliente finale (V02);
  • sostituzione del venditore nella fornitura di gas naturale ai sensi della deliberazione n. 138/04 (SW1);
  • sospensione della fornitura per morosità ai sensi del TIMG (SM1, SM2);
  • cessazione amministrativa (CA1, CA2, CA3, CA4);
  • interventi sul gruppo di misura (IM1).

 

A completamento del servizio vengono aggiunte le seguenti funzionalità:

  • Elenco richieste eseguite;
  • Elenco richieste annullate;
  • Elenco richieste SWIN;
  • Elenco richieste SWOUT;
  • Recupera PdR per servizio;
  • Recupera ammissibilità;
  • Recupera importo preventivo.